LASCIATECI PERDERE ● EVENTO SPECIALE IL 2 DICEMBRE ORE 19.15 ALLA PRESENZA DEL REGISTA E DEL CAST E CON OSPITI TOMMASO LAVIZZARI, JAVIER ZANETTI E LA FISPIC
Proiezione speciale all’Arcobaleno Film Center il 2 dicembre alle ore 19.15 di Lasciateci perdere del regista Niccolò Ferrero e di tre cortometraggi: Tutti giù per terra, La bambina di carta, In Re Minore.
Alla presenza del regista e del cast e on ospiti Tommaso Lavizzari, Javier Zanetti e la FISPIC – Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi
Undici ragazzi non vedenti e una passione comune: il calcio. Sono i giocatori della Nazionale Italiana non vedenti che, per la prima volta nella storia del nostro Paese, partecipano ai Mondiali in Inghilterra. Il loro obiettivo è classificarsi tra le prime cinque squadre del torneo per qualificarsi direttamente alle Paralimpiadi. Ma come gioca a calcio una persona cieca? Quali punti di riferimento ha per sapere a chi passare il pallone? Per contrastare un attaccante? Per dribblare un difensore?
Le domande sono tante, e le risposte altrettanto sorprendenti. Un esempio? Il pallone emette un suono grazie ai sonagli metallici al suo interno, permettendo così al giocatore di percepirlo e localizzarlo. Un altro? L’attaccante calibra il tiro grazie alla voce di un assistente che lo guida da dietro la porta avversaria. “Lasciateci in pace” è un documentario che vuole raccontare la vita dentro e fuori dal campo di un gruppo di non vedenti. Ragazzi che praticano con passione e determinazione qualcosa che, agli occhi di chi vede, sembra irraggiungibile.
Il calcio, invece, diventa per i nostri giocatori uno strumento di crescita e una ragione di vita. La narrazione si concentra sull’aspetto sportivo che si fonde con quello umano, evitando pietismi inutili e mettendo in risalto piuttosto l’autoironia degli stessi protagonisti. Il documentario illumina le aspirazioni e le paure di un gruppo eccezionale, chiamato a superare i propri limiti, ma sempre con leggerezza.
Il film ha vinto il premio come miglior film al Festival del Cinema di Milano (Offside Football Film Festival)