FILMMAKER FESTIVAL ● DAL 15 AL 23 NOVEMBRE ● ARCOBALENO FILM CENTER

Filmmaker Festival torna a Milano dal 15 al 23 novembre 2025, sempre con il meglio del cinema documentario e di ricerca, sempre convinti che portare persone curiose – stiamo parlando proprio di voi! –  in sala sia ancora possibile.

Sabato 15 Novembre
21.30
Ghost Elephants
di Werner Herzog
Durata 99′

È da dieci anni che il Dr. Steve Boyes va alla ricerca di un misterioso e sfuggente branco di elefanti fantasma sulle montagne dell’Angola. Parte insieme a degli esperti nel seguire le tracce originari della Namibia, i migliori rimasti al mondo, ma resta un’importante domanda di fondo: non sarebbe meglio lasciare questi giganteschi elefanti nei sogni, come fantasmi, come la balena bianca, piuttosto che trovarli nella realtà?



Domenica 16 novembre

21.30
PROSPETTIVE 1 – FMK 25

AAVV – durata 55′

GRWM  di Alice Pettorazzi 9′ + Proprio qui di Gaetano Di Gaetano
11’ + We are Animals di Lorenzo Pallotta 14′ + Unidentified di Francesco Zanatta 21′ | Alla presenza degli autori


Lunedì 17 novembre
19.30

PROSPETTIVE 2 – FMK 25
AAVV – durata 62′

Manual of Self-Destruction di Elisa Baccolo 20′ + Imagingdi Chiara Ferretti 42′ | Alla presenza delle autrici


Martedì 18 novembre

19.30 – PROSPETTIVE 3 & FILMMAKER MODERNS
AAVV

2025  Filmmaker Festival

durata 62′

Corpi estranei di Maria Begossi 20′ + Suspension of Belief di Cosimo Iannunzio 8′ + Sueña Ahora di Gabriele Licchelli, Francesco Lorusso, Andrea Settembrini 20’+ Los Ingràvidos  di Antonio Morra 14′ | Alla presenza degli autori


Mercoledì 19 novembre

19.30

PROSPETTIVE 4 – FMK 25
AAVV

2025  Filmmaker Festival
durata 72′

Le isole non si sentono mai sole  di Andrea De Fusco 4′ + Il passaggio di Giovanni Santostasi  24′ + La lucciola di Fabrizio Bartolini 9′ + Frana futura di Sofia Merelli 35′ | Alla presenza degli autori


Giovedì 20 novembre

19.30

PROSPETTIVE 5 – FMK 25 

AAVV

2025  Filmmaker Festival
durata 59′


Disco D(e)ad  di Lilly De Rosa 18′ + Waltzer di Luca Guanci  18′ + Outside the Box: An Authentic Portrait of Charlemagne Palestine di Nicola Pietromarchi 6′ + Il viaggio di ritorno di Alessandro Guerriero 17′ | Alla presenza degli autori


Venerdì 21 novembre

19.30

PROSPETTIVE 6 – FMK 25

AAVV

2025  Filmmaker Festival

durata 66′

Léa est partie avec les fleurs di Francesco Alessandro Cogliati 18′ +  Dote femminile di Laura Macaluso, Salvatore Tummineri 15′ + Etaf  di Maya Salvini 13′ +  The Silent Majority of Good Romanian People di Luca Pinteala 20′ | Alla presenza degli autori



Sabato 22 novembre

17.00

FILMMAKER MODERNS

AAVV

2025  Filmmaker Festival

durata 64′

Io mi sono conosciuto nel sogno di Filippo Ticozzi (Italia, 2025, DCP, 20′) + 1799, diario di Fulvio Risuleo (Italia, 2025, DCP, 17′) + L’hermite di Alberto Baroni (Italia, 2025, DCP, 9′) + Cacciatori d’uranio di Davide Palella(Italia, 2025, DCP, 18′) |
alla presenza degli autori


Domenica 23 novembre

21.00

Gioia mia & Cerimonia di Premiazione
di Margherita Spampinato

2025  Filmmaker Festival

Durata 120’ 

Cerimonia di Premiazione di Filmmaker Festival 2025 a seguire proiezione di Gioia mia 90′, alla presenza dell’autrice. Nico, un bambino vivace, scontroso e impertinente, cresciuto in una famiglia laica, in un mondo moderno, tecnologico e iperconnesso, è costretto a passare l’estate in Sicilia, ospite di un’ anziana zia signorina religiosissima e scorbutica che vive sola, in un antico palazzo pieno di leggende e superstizioni, senza wi-fi né elettrodomestici, senza nessun tipo di tecnologia, completamente fuori dal tempo.

La zia lo accoglie con fastidio, cerca di inserirlo con prepotenza nel suo mondo popolato da angeli e spiriti, dominato da un senso magico della religione.

Lo scontro tra modernità e passato, tra ragione e religione, tra velocità e lentezza, segna l’inizio del loro burrascoso rapporto. Eppure pian piano, nasce un legame profondo di cui entrambi non sapevano di avere bisogno.



La vendita dei biglietti è disponibile online e in cassa, negli orari di apertura dei cinema.

Le prenotazioni e l’acquisto dei biglietti sono disponibili online.

> Arcobaleno Film Center

prevendite e prenotazioni disponibili su webtic

In caso di prenotazione, è possibile ritirare il biglietto il giorno della proiezione durante gli orari di apertura del cinema, ma non oltre la mezz’ora che precede l’orario di inizio della proiezione. In caso contrario, la prenotazione sarà automaticamente annullata.  

Per le prenotazioni: sarà possibile ritirare il biglietto il giorno della proiezione ma non oltre la mezz’ora che precede l’orario di inizio del film. In caso contrario, la prenotazione sarà automaticamente annullata.

Per titolari di abbonamenti e accrediti: a prenotazione effettuata, il sistema presenta una ricevuta in cui compare il costo del biglietto. Esibendo la tessera in cassa, non sarà necessario pagare il biglietto. 

PER INFORMAZIONI VISITA IL SITO WWW.FILMMAKERFEST.COM